La Trivellazione Orizzontale Controllata permette (TOC) la posa della tubazione veloce e soprattutto sicura sia in termini di risultati che in termini di cantiere. All’interno della testa viene posta una sonda di emissione che trasmette all’operatore, mediante onde magnetica o segnali via cavo, i parametri fondamentali per la corretta esecuzione della perforazione tramite un sofisticato sistema di guida. Sulla testa di perforazione, nella parte terminale, è ricavato un foro per l’iniezione dei fluidi (fanghi bentonitici) che, passando attraverso le aste, vengono pompati a pressione e quindi ricircolati nel sottosuolo. I fluidi di perforazione che sfogano nella buca di partenza o di arrivo vengono separati dal materiale asportato mediante decantazione e quindi ricircolati nella perforazione stessa attraverso il gruppo di pompaggio.
Con il sistema della perforazione teleguidata e possibile posare tubazioni di vario genere, dal polietilene all' acciaio con diametri fino a 350 mm. e per una lunghezza di 120 mt. trovando applicazione in molti campi operativi come la realizzazione di condutture per elettrodotti, telecomunicazioni, acqua, gas, fognature, teleriscaldamento, dreni per la regolazione delle falde, consolidamenti e bonifiche, ecc. Grazie all' utilizzo di questa tecnica, che reputiamo una vera rivoluzione nel settore degli scavi, si possono ottenere innumerevoli vantaggi nei confronti dei tradizionali scavi a cielo aperto: --Posa di tubazioni nei centri abitati, sotto autostrade,ferrovie, canali, anche in presenza di altri sottoservizi,senza effettuare scavi a cielo aperto. --Nessuna ripercussione sulla viabilità e nessuno inquinamento acustico --Posa di tubazioni in campagna senza effettuare onerosi espropri. --Ridotti tempi di esecuzione dei lavori. --Drastica riduzione delle aree di cantiere. --Riduzione degli incidenti sul lavoro per la mancanza di trincee e pericolose macchine operatrici.